Accedi per scoprire in anteprima le collezioni, organizzare la tua visita, entrare in contatto con il brand.
Registrati per scoprire in anteprima le collezioni, organizzare la tua visita, entrare in contatto con il brand.
Sunhouse presenta una proposta forte: ‘Sartorial Knitwear'. La collezione SS23 si ispira all'activewear tecnico e a tessuti naturali e più sostenibili.
I capi sono rilassati e dalla vestibilità versatile. I colori includono tonalità accese, altre naturali e nero abbinati ad accenti militari
Abbiamo parlato con Franco Santarini e Simonetta Bocelli (i due designer del brand) della visione del marchio, delle silhouette chiave della collezione, dei progetti futuri e altro ancora.
Qual è la visione da cui nasce il marchio Sunhouse?
La nostra ispirazione è sempre stata quella di creare menswear classici utilizzando la maglia anziché il tessuto. Esplorare l'evoluzione del mondo classico, renderlo coerente con i tempi che stiamo vivendo attingendo a concetti come informalità, comfort e unicità.
Qual è il concept alla base della collezione SS23?
Il mix tra activewear in maglia e influenze naturali.
Può parlarci dei tagli e delle silhouette che definiscono la collezione?
I fit sono molto rilassati, niente di aderente o attillato, giacche che vestono come cardigan, gilet oversize con spalle larghe e cadenti da indossare senza nient'altro sotto.
Quale elemento vorrebbe che le persone ricordassero di questa collezione?
Il giubbotto reversibile in maglia in stile Baracuta con nylon ripstop e il blazer in fettuccia di lino a finezza 3 con diversi tipi di punto alternati.
Qual è stata la più grande sfida per la progettazione della nuova collezione e come l'ha superata?
Ogni capo è una sfida quando si cerca di coniugare sartorialità e lavorazione a maglia e una buona vestibilità con uno stile rilassato. Per ovviare a questi problemi lavoriamo sempre con team con competenze completamente diverse: i sarti e le sarte di Filottrano e le magliaie e i magliai del nostro staff, alla ricerca di un delicato equilibrio.
Cosa si aspetta a PITTI?
Vogliamo tutti un ritorno alla normalità, ci aspettiamo una rinascita di PITTI e, infine, il ritorno dei buyer esteri: Giappone, Corea e USA, in primis.
Quali sono i prossimi passi per il marchio?
Continueremo a perseguire il nostro sogno, portando avanti la nostra visione di stile. Stiamo investendo sulla distribuzione e da quest'anno avremo un nostro spazio a Milano, che va ad aggiungersi a quelli che abbiamo negli Stati Uniti e a Parigi.