I dati finali del salone confermano un’edizione straordinariamente incoraggiante: oltre 10.600 compratori, con l’estero al 40%, 16.000 i visitatori complessivi.
L’energia del salone e della sua comunità internazionale è tornata a pervadere la città.
I 15 mercati esteri più presenti a Pitti Immagine Uomo 102 sono stati:
Germania, Olanda, Gran Bretagna, Spagna, Turchia, Francia, Stati Uniti, Svizzera, Belgio, Austria, Polonia, Corea del Sud, Danimarca, Giappone, Grecia.
Una bellissima edizione anche dal punto di vista della copertura mediatica, con quasi 1.000 tra giornalisti, operatori media e influencers arrivati a Firenze per raccontare Pitti Uomo. Anche attraverso i social: nei giorni del salone l’account @pittiuomo_official ha raggiunto 1,3 milioni di utenti e superato i 100.000 follower.